Hai rifatto il letto stamattina?

Fare il letto prima di uscire? Si tratta di una buona abitudine che ti aiuta a cambiare le cose che non ti piacciono della tua vita. In soli cinque minuti.

È una delle azioni quotidiane più semplici e allo stesso tempo più trasformative che possiamo compiere se ancora non lo facciamo. Sì, sto parlando di una cosa all’apparenza poco significativa come rifare il letto prima di uscire.

Se stai continuando a leggere forse sei incuriosito da quest’affermazione e rifare il letto non è un’azione a cui sei abituato in questo momento. Forse non lo è mai stata. Probabilmente da piccolo ti hanno insegnato che era una cosa da fare e a un certo punto hai deciso di ribellarti. Magari non hai tempo. O forse, non ricordi neanche quando o perché, hai semplicemente smesso di farlo e di farci caso. In ogni modo, non è importante come sei arrivato qui. Ti interesserà sapere però che inserire quest’abitudine nella tua quotidianità, può essere il primo passo per cambiare le cose che non ti piacciono nella tua vita.

Bastano cinque minuti.

Si tratta di trovare cinque minuti di tempo (se usi il copripiumone e le lenzuola con gli angoli è probabile che i minuti si riducano a due) per aprire la finestra, cambiare l’aria e riordinare la tua stanza prima di andare al lavoro, tirando su le lenzuola e rimettendo in forma il cuscino. Vivilo come un esercizio di coaching, che in un momento in cui ti accingi a cambiare ti spinge all’azione. In pochi minuti e senza pensarci troppo puoi diventare una persona che ha tempo per fare le cose a casa, che è ordinato e che ha il controllo sulla sua vita.

Inoltre, facendo il letto creerai un momento di stacco tra il sonno che ti ha ricaricato durante la notte e la nuova giornata che stai per affrontare. Ma ti starai anche prendendo cura di te e della stanza da letto, il luogo del riposo e all’intimità per eccellenza. Lasciandolo in ordine sarà più piacevole tornarvi la sera dopo una giornata stancante. Ma c’è di più. Come dicevo in questo post, le prime cose che facciamo al mattino (e qui trovi diversi spunti per iniziare bene la tua giornata) hanno il potere di influenzare in modo positivo (o negativo, a seconda) tutta la tua giornata. Iniziarla portando a termine un’attività di riordino, per quanto piccola, ti mette nello stato d’animo di aver fatto qualcosa di buono per te, induce una sensazione di soddisfazione e orgoglio e predispone a compiere altre azioni positive.

Cominciare bene la giornata.

Lasciare la tua stanza in ordine è un segnale per far vedere a te stesso che sei tu che governi la tua vita e non sono gli oggetti e le situazioni esterne che prendono il sopravvento su di essa. Senza che tu te ne accorga, in poco tempo, tornare a casa sarà un momento piacevole e rilassante che avrà un impatto positivo sulla tua quotidianità.

E poi, vuoi mettere la sensazione di benessere che ti può dare l’idea di cominciare la giornata avendo già portato a termine un primo impegno? 

Se non è nelle tue corde, se la mattina sei sempre di corsa o se in questo periodo sei così sovraccarico di stanchezza fisica o emotiva che dormiresti fino all’ultima ora pur di non alzarti dal letto, fai un piccolo sforzo e trova il tempo per lasciare la tua stanza da letto in ordine e il letto rifatto prima di andare al lavoro. Al tuo ritorno troverai un ambiente accogliente, fresco e ordinato proprio come se qualcuno ti volesse dare il benvenuto a casa e coccolare.

Vedrai che il beneficio sarà superiore al sacrificio e che andare a dormire diventerà un momento più piacevole e confortevole, un piacere a cui diventerà difficile rinunciare.

Vuoi rendere ancora più piacevole il momento che precede il sonno?

Esistono diversi prodotti a base di olii essenziali fatti apposta per essere spruzzati sul cuscino. Sono generalmente a base di lavanda o altri olii che favoriscono il rilassamento e spruzzati su federa e lenzuola rinfrescano l’ambiente e regalano un momento di benessere prima di dormire. Anche una candela profumata rende l’ambiente più intimo e ci rilassa con la sua luce soffusa. Ma ci sono tante altre cose che puoi fare prima di andare a letto per conciliare il tuo sonno, in questo post ne trovi ventuno. Se invece vuoi scoprire le altre strategie che ogni mese metto in pratica per vivere una vita e un lavoro in cui mi riconosco iscriviti alla Dream Planning Mail e le riceverai direttamente nella tua casella di posta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Volevo trovare il tempo giusto da dedicare al tuo lavoro e alla tua passione…oggi ho dato da mangiare ai bambini e come dici sempre tu mi sono presa del tempo per me e… per te!
    Il risultato???
    Trovo che ho sempre avuto ragione:sei nata per scrivere!mettilo fra le cose che ami perche’ solo chi ama una cosa riesce nel suo intento!
    Quello che scrivi è interessante coinvolgente e talmente quotidiano che come dici tu nn ce ne facciamo caso…e invece é bello soffermarsi sulle piccole cose di ogni giorno!
    Segui la tua strada amica mia !sono orgogliosa di te!Ale