Tu chiamali paletti, se vuoi (e scopri perché servono ad alleggerirti la vita).

Hai mai giocato alla lista per l’isola deserta? No, l’isola dei famosi non c’entra. In questo post ti racconto perché mettere dei limiti ti alleggerisce la vita e come imparare a farlo.

Quando andavo al liceo, mi divertivo a immaginare di dover andare su un’isola deserta, dove non avrei trovato assolutamente niente, e pensavo a cosa avrei portato con me se avessi potuto scegliere solo dieci tra cose e persone. 

Facevo dei ragionamenti assurdi, mettevo e toglievo (coltellino o accendino?) alla ricerca della lista perfetta per la vita perfetta. Ripensandoci ora, non è così diverso da quando parto per un mese con il bagaglio a mano e un piccolo zaino.

Questo ricordo che riemerge con insistenza proprio ora mi serve per raccontarti perché mettere dei limiti serve a semplificarti la vita.

Portare solo dieci cose sull’isola infatti, mi costringeva a:

  • Ragionare
  • Scegliere
  • Concentrarmi su cosa mi sarebbe stato più utile a lungo termine

Se ci penso, anche quando preparo la valigia:

  • Definisco le mie priorità (viaggiando sola e spostandomi spesso la  leggerezza non è un optional).
  • Penso ai miei obiettivi (non puoi scalare il vulcano Agung in hawaians).
  • Ottimizzo (anche io amo i libri di carta, ma il Kobo pesa poco e ha possibilità infinite).
  • Definisco le cose di cui non posso fare a meno (all’equatore non puoi stare senza filtro solare e lo devo portare dall’Italia).
  • Mi costringo a scegliere (crema viso sì, tonico no, un solo quaderno per tutto e molto sottile). 
  • Elimino il resto (non avrò tre costumi, ma due servono). 
  • Imparo a “delegare” (l’antizanzare e lo shampoo si possono compare anche a Bali).

Ecco, mettere alcuni limiti nella vita e nel lavoro, ti aiuta a viaggiare più leggero. È un buon esercizio, perché sei tu a scegliere cosa tenere e cosa lasciare.

Oggi tutti noi riceviamo stimoli illimitati e non siamo sempre consapevoli di come usiamo il tempo.

Se prendi più impegni di quelli riesci a rispettare, se ti piacerebbe partecipare a qualche evento ma spesso all’ultimo dai forfait, perché ti eri dimenticata di quell’altro appuntamento o perché ti colgono gli imprevisti o perché ti chiamano all’ultimo. Se compri più libri di quelli che riesci a leggere e hai più vestiti di quelli che riesci a indossare regolarmente, forse hai bisogno di semplificarti la vita scoprendo i benefici a cominciare proprio dal tuo armadio o dalla tua agenda.

Come dice Leo Babauta in questo libro, mettere dei limiti nella tua vita troppo piena di appuntamenti, richieste e progetti ha tanti vantaggi:

La tua vita è più gestibile e meno stressante.

Ti permette di scegliere le cose importanti.

Ti aiuta a raggiungere più facilmente i tuoi obiettivi.

Fa capire agli altri che il tuo tempo vale.

Ti rende più efficace. Con meno cose da fare dedichi tempo ed energia alle cose che hanno un impatto maggiore.

E se per caso hai ancora quale dubbio pensa che anche le piante più belle hanno bisogno di pali che le sostengano e le facciano crescere più forti e diritte. Tu chiamali pure paletti.

Sono Stefania Boccabianca e ti aiuto a disegnare un lavoro e una vita in cui riconoscerti ogni mattina. Il posto in cui ti aggiorno sulle strategie che provo e metto in pratica in prima persona è la Dream Planning Mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *