10 regali da farti per prenderti cura di te.

Ci sono mille modi per prendersi cura di se stessi. Uno di questi è trattarci come faremmo con una persona che amiamo. In questo post trovi 10 regali da farti per iniziare a prenderti cura di te.

Quanto tempo è passato da quando ti sei fatto l’ultimo regalo? Intendo un regalo vero, non un raptus di shopping compulsivo per tirati su dopo una pessima giornata o per ricompensarti dopo 10 ore di lavoro. 

Un regalo pensato e desiderato, che ti renda felice, che migliori la tua vita quotidiana.

Mi sono sempre chiesta perché mettiamo tanta attenzione a scegliere per gli altri, con l’intento di renderli felici, e poi non facciamo la stessa cosa con noi stessi.

Come ti dicevo in questo post la cura di sé è un argomento spesso frainteso e poco compreso. Uno dei primi passi che puoi fare in questa direzione è vedere te stesso come una delle tante persone di cui prendersi cura, proprio come  faresti un figlio, il tuo partner o un genitore. Il secondo è fare a te stesso quello che faresti agli altri.

Questi sono dieci regali che puoi farti. Subito, senza aspettare Natale o il giorno del tuo compleanno. Gli ho scelti perché hanno un potere magico, quello di farti sentire meritevole di amore e di attenzione e di rendere la tua vita più piacevole.

1. Pigiami o completi per dormire

Mi capita di sentire spesso che i vestiti vecchi o le magliette dell’università che non si ha il coraggio di buttare possono sempre servire per dormire. O di parlare con donne che comprano cose comode e poco costose perché tanto “dormo sola, non mi vede nessuno”. In questi casi rispondo che passiamo a letto un terzo della nostra vita, perché allora una parte del nostro guardaroba dedicata alla notte non rispetta mai questa proporzione?

Pigiami in seta camice da notte, sottovesti, baby doll, boxer in cotone. Con un po’ di ricerca non c’è che l’imbarazzo della scelta. Per scegliere ti è utile chiederti come ti vuoi sentire (caldo, comodo, sexy) e prediligere tessuti naturali e di qualità. Non c’è niente di peggio di un completo in poliestere che accumula carica elettrostatica o di materiali scadenti che si slambricciano al primo lavaggio e si riempiono di pallini. Prova i pigiami dal taglio maschile e i pantaloni pigiama con magliette coordinate per l’inverno e i completi di seta o cotone e le vecchie camiciole della nonna per l’estate. Un uomo con un pigiama abbottonato o in boxer e maglietta grigia ha sempre il suo fascino.

2. Vestiti da casa

Stare a casa è un momento di relax, di condivisione con chi amiamo, un’occasione per riposare e fare quello che ci piace. Perché usare vecchie tute e magliette rovinate? E anche se viviamo soli e non ci vede nessuno, non vale la pena vestirci per piacere a noi? Non meritiamo vestiti che ci facciano sentire benissimo anche se siamo soli?

Ci sono molte opzioni per vestirsi bene senza rinunciare alla comodità, oggi ogni brand, da Zara a Max Mara, propone intere linee di vestiti per la casa e il relax.

Leggings con maxi maglie o maxi felpe, pantaloni palazzo, maglioni e camice oversize, vestiti lunghi e comodi, completi in lana o cachemire. Non amo le tute da ginnastica, né l’abbigliamento sportivo in generale e ho un rigetto per ogni tipo di pantofole e ciabatte, mi fa subito sciatto. Non amo neanche le infradito, ma rimedio con scarpette tipo furlane, calzettoni in lana grezza e ballerine da danza.

3. Biancheria intima

Sfatiamo il terzo mito, quello che la biancheria intima non la vede nessuno, che dev’essere in ordine per quando si va dal medico o peggio ancora in ospedale, che il completino di seta o pizzo serva solo per gli incontri galanti e altre credenze. La biancheria intima deve servire a te e ha un grande potere. Quello di farti sentire bene, in ordine, seducente e sicuro di te.

Per le donne non amo i completi spaiati, è una questione di disordine visivo. Non mi vanno marchi e loghi in vista e le fantasie infantili e ogni cosa che possa sembrare divertente. Meglio tagli classici e tessuti di qualità. La biancheria intima non deve fuoriuscire dai vestiti questa è una regola che vale per tutti e indistintamente. Le spalline per il reggiseno in plastica a vista dovrebbero essere bruciate. Ognuno ha il suo modo di sentirsi seducente, basta solo trovarlo.

4. Profumi di nicchia

Piccole opere d’arte i profumi di nicchia sono ispirazione allo stato puro. Si distinguono dai profumi commerciali per la qualità delle materie prime e la cura nella ricerca olfattiva. Sono un viaggio alla scoperta di noi stessi. Sono tutto il contrario di quello che si dice il profumo che indosso da una vita, perché ti permettono di scoprire le emozioni che stai provando e del momento che stai vivendo, per raccontare chi sei e come ti senti. Si tratta di un regalo da farti per conoscerti nel profondo molto prime che per prenderti cura di te e lo consiglio a tutti.

5. Prodotti per la pelle

Si chiama rendere speciale un momento normale ed è la mia filosofia di vita. La puoi applicare trasformando quei dieci minuti quotidiani in un momento di cura di te, per esempio facendoti un massaggio al viso, preparando la tua pelle alla rasatura con il sapone solido da massaggiare con il pennello di tasso, struccandoti e nutrendo la pelle con una routine di bellezza o riposandoti aspettando che la maschera faccia effetto. Invece di comprare mille cose che resteranno aperte sul fondo di un cassetto per chissà quanto o di minimizzare l’importanza che possono avere questi momenti, dicendo che a te queste cose non interessano, regalati una consulenza di skin care o comprati qualche prodotto basico della migliore qualità che ti puoi permettere. Non è solo cura della pelle, è vera e propria cura di te, e anche l’umore lo noterà.

6. Sex toy

Diceva Woody Allen che la masturbazione è fare sesso con qualcuno che si stima veramente. Che tu li voglia usare da solo o in compagnia i sex toys sono un ottimo regalo da farti per ascoltarti e prenderti cura di te. Ti aiuteranno a dedicarti del tempo, a giocare e a conoscere meglio la tua sessualità, aumentando la consapevolezza su quello che ti piace e di cui hai bisogno. Se cerchi ispirazione guarda i siti di Lelo, Funfactory, Wovo, Smile Makers Collection e Satisfayer.

7. Plaid o coperta di cachemire

Una serata sul divano a guardare un film. Una domenica piovosa in cui vuoi solo goderti la serie tv del momento. Forse anche quel riposino pomeridiano che non ti concedi mai. Anche questi sono momenti normali che puoi rendere speciali.

Un plaid di lana o una coperta in cachemire ti avvolgono con morbidezza e accarezzano il tuo corpo facendoti sentire importante e coccolato. I momenti di svago e di riposo vanno protetteti, è un dovere che hai nei tuoi confronti, perché te li meriti. Creare attorno ad essi delle piccole routine e completarli con accessori di qualità non farà altro che accrescere il tuo piacere e cambiare il tuo approccio alla vita.

8. Profumi per ambienti e candele profumate

Come per i profumi di nicchia, le fragranze per ambienti ricercate, gli olii essenziali per diffusori o la candele profumate di qualità, ci immergono in mondo magico regalandoci benefici spesso inaspettati. L’olfatto è infatti uno dei cinque sensi che più degli altri ci fa provare emozioni. Usa candele profumate o oli essenziali per stimolarlo e per indurre un senso di pace, di relax, di energia o sensualità o per stimolare la tua creatività

9. Biancheria da letto

Sono lì ad aspettarti, nel momento più importante della giornata, quando ti lasci alle spalle tutto quello che è successo per riconnetterti con te stesso e recuperare le energie con il sonno. Anche in questo caso i tessuti morbidi e naturali a contatto con la tua pelle possono regalarti sensazioni positive. Vestire il tuo letto con lenzuola di qualità, fresche di bucato e stirate è come dire a te stesso che ti meriti una notte a cinque stelle. Piccole routine da creare attorno a questo momento? Spruzzare sulle lenzuola le acque che sanno di pulito o i mix di olii da cuscino che calmano e rilassano, te ne ho parlato in questo post.

10.  Asciugamani

Una spugna morbida per asciugarti il viso. Un set di asciugamani tutti uguali per regalare bellezza alla vista, in tinta con i colori del bagno. Un accappatoio che ti avvolge quando esci dalla doccia. Se vuoi farti un regalo per prenderti cura di te butta via gli asciugamani lisi, rotti, scoloriti e che hanno perso morbidezza e regalati un nuovo completo da bagno. È uno degli altri piccoli lussi che ti puoi concedere per prenderti più cura di te e rendere speciale un momento che sembra normale.

Se ti è piaciuto questo post e vuoi sapere quali sono le strategie che metto in atto ogni mese per avere una vita e un lavoro in cui anche tu ti puoi riconoscere ogni giorni non perderti la Dream Planning Mail!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *