Scegliere l’essenziale. 2° principio della produttività.

La chiave per una vita che ci soddisfa non è, come potremmo pensare, riuscire a fare tutto, ma saper distinguere ciò che è importante da ciò che è superfluo.

Se ti sei accorto che la tua vita è troppo piena, che non riesci a fare tutto e che ti stai sentendo sovraccarico, è arrivato il momento di semplificare la tua vita.

Ma cosa significa semplificare? La risposta è semplice da scrivere, meno semplice da mettere in pratica. Semplificare significa scegliere ciò che è essenziale ed eliminare tutto il resto. Può sembrarti duro, ma non esiste semplificazione senza eliminare qualcosa. Se davvero vuoi iniziare a mettere ordine nella tua la vita, devi imparare togliere il superfluo, cioè tutto quello che non è indispensabile. Anche se, come dicevamo in questo post, è proprio saper scegliere cosa è essenziale e cosa non lo è la parte più difficile dell’impresa.

Se hai deciso di semplificarti la vita cominciando a eliminare, ti sarà d’aiuto scrivere la lista delle cose a cui non sei disposto a rinunciare. Vedere nero su bianco quello che per te è indispensabile è già un ottimo metodo per darti delle regole e chiarirti le idee.

Immagina per esempio di avere un budget limitato per le tue spese personali ogni mese. Scegliere consapevolmente a cosa destinarlo, dandoti delle priorità, ti aiuta a stabilire come spendere sentendoti meno frustrato per quello che non puoi fare. Lo stesso vale con le attività del tuo blog, con il tuo tempo libero e così via.

Se poi sei stato bravo e hai imparato questa lezione, potresti essere stato tu stesso a importi di mettere dei limiti, per esempio ai progetti o alle attività da seguire o alle ore o giornate da dedicare al lavoro.

Le domande che ti aiutano a identificare l’essenziale.

Quando ti trovi davanti a due o più cose tra cui scegliere (ricordati che la vera scelta la compi quando hai tre alternative davanti, due opzioni servono più a rafforzare un dubbio che non a darti una reale possibilità di scelta), chiediti:

  1. Quali sono i miei valori, cioè cosa ha più valore per me in questo momento?
  2. Quali sono le cose a cui tengo di più in questo periodo?
  3. Quali sono i miei obiettivi? 
  4. Cosa voglio ottenere nella vita? E il prossimo anno, il prossimo mese? Oggi?
  5. Quali sono le cose, le attività, le persone che amo di più?
  6. Che cosa è più importante per me (non cosa gli altri pensano sia importante per te)?
  7. Quale fra queste scelte avrà un maggior impatto? Pensa per esempio alla tua lista di progetti e attività. Dovendo scegliere, quale farà la differenza nella tua vita o nella tua carriera?
  8. Quale avrà il maggior valore a lungo termine? 
  9. Ne ho bisogno o semplicemente lo desidero? Questa domanda è particolarmente calzante per le spese da affrontare, ma anche per le tante attività che riempiono la tua giornata, a volte senza rispondere a un reale bisogno.

Rispondere a queste domande ti è utile per qualsiasi area della tua vita. Dalla lista di attività a cui dedicarti nel tempo libero, alle e-mail a cui risponderai oggi alle cose che sceglierai di tenere sulla tua scrivania e nella tua casa, scegliere quello che è essenziale ti aiuterà a sentirti subito più leggero.

Puoi farti queste domande ogni volta che:

  • Pensi ai tuoi impegni quotidiani
  • Pensi agli obiettivi che ti sei prefissato 
  • Guardi la lista con le attività e i tuoi progetti di lavoro
  • Scegli le mail a cui rispondere o quelle che potrai leggere (tanto lo sappiamo che saranno milioni)
  • Decidi come spendere i tuoi soldi
  • Elimini le cose che intasano la tua casa o il tuo ufficio senza portarti nessuna utilità
  • Dedichi del tempo a rivedere le tue liste infinite, perché scegliere e semplificare sono degli step che si ripetono con regolarità
  • Apri il tuo armadio e non sai cosa metterti, finendo per scegliere sempre le stesse cose

Ora che hai passato al setaccio i tuoi impegni, progetti e desideri, dovrebbe essere diventato più semplice stabilire quali sono davvero indispensabili, e focalizzarti su di essi, eliminando tutto il resto.

Sono Stefania Boccabianca e ti aiuto a disegnare un lavoro e una vita in cui riconoscerti ogni mattina, lavorando anche sull’organizzazione e la produttività. Il posto in cui ti aggiorno sulle strategie che provo e metto in pratica in prima persona è la Dream Planning Mail.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *