È passato un mese dall’inizio del nuovo anno e anche se fa ancora freddo le giornate si stanno allungano. Siamo tornati a lavorare a pieno regime, ma intravediamo in lontananza un primo spiraglio di primavera. Ecco perché febbraio è il mese in cui spazzare la noia e iniziare qualcosa di nuovo.
Cambiare punto di vista, evolvere. Darsi degli obiettivi, imparare qualcosa di nuovo. La lista è un post in cui ogni primo del mese condivido 10 nuove cose da fare, provare o cambiare, per una vita un po’ più facile e sicuramente più felice.
- Crea una routine serale. Se vuoi iniziare al meglio la tua giornata devi concederti le giuste ore di sonno e per arrivarci ci si prepara ben prima di spegnere le luce. In questo post trovi 21 idee dormire meglio, provale un po’ alla volta, fino a trovare quelle che funzionano meglio per te. Sapevi che riposare bene è una delle cose che influiscono maggiormente sul nostro livello di benessere e felicità? Se dormiamo bene, siamo più felici.
- Impara nuove ricette per piatti caldi e cotti lentamente. Zuppe, minestre, stufati e tantissimi curry indiani (anche vegetariani) ti nutrono e ti scaldano dentro nelle serate più fredde.
- Organizza un viaggio. Che siano le prossime vacanze estive, un week-end fuori porta o il viaggio della tua vita non importa, non ci sono limiti al piacere di avere un nuovo posto da scoprire. Fallo anche se in questo momento non te lo puoi permettere, perché ti aiuterà a rendere più concreto il tuo sogno. Compra una guida, cerca voli o treni, scegli i luoghi che vorresti visitare, stila un budget di spesa e vedrai la tua meta farsi sempre più vicina.
- Mangia frutta oleosa e frutta disidratata. Se non hanno zuccheri aggiunti sono ottimi spuntini al posto di patatine e biscotti.
- Vai al cinema e goditi davvero un film. Anche se abbiamo a disposizione mille possibilità a cui accedere direttamente dal divano di casa, lasciarsi abbracciare dall’oscurità di una sala ha un effetto immersivo molto più coinvolgente. Senza contare che il cinema è uno dei pochi posti rimasti in cui non tirerai fuori lo smartphone, quindi potrai staccare da tutto. Vacci anche da solo e in orari inconsueti, sarà come prenderti una piccola vacanza.
- Pianifica la tua settimana iniziando a bloccare spazi sacri solo tuoi. Li chiamo i momenti con il cuore perché hanno davvero un disegno rosso nella mia agenda. Una cena fuori con le amiche o il cinema, un massaggio o un giro in centro senza meta, un appuntamento intimo, la pizza del venerdì sera con la famiglia, la colazione a letto. Di momenti sacri ne possiamo trovare tanti e ognuno ha i suoi, ciò che serve dopo averli trovati è saper renderli irrinunciabili, tanto da metterli in agenda prima di ogni altro appuntamento. In pratica, quando programmerai la tua settimana (io di solito lo faccio il venerdì pomeriggio), organizzerai i tuoi impegni lavorativi e le commissioni attorno ai tuoi momenti insostituibili, mettendoli al primo posto nella lista delle tue priorità. Così riuscirai a garantire uno spazio sacro per il tuo piacere e a non dimenticartene.
- Leggi la biografia di qualcuno che ti sia d’ispirazione. Prendi spunto dalle vite di grandi uomini e donne per immaginare come può essere vivere una vita diversa da quella che hai sotto gli occhi. Io sto leggendo quella di Lou Andreas Salomé, l’affascinante donna vissuta al tempo di Nietzsche, Freud e Rilke che ha affrontato la “questione femminile” rifiutando le regole che il suo tempo voleva imporle.
- Tieni un diario delle emozioni. Tra le tante “istruzioni” che non ci hanno insegnato da piccoli né a scuola né a casa c’è l’intelligenza emotiva. Eppure sono le emozioni che guidano le nostre azioni e imparare a conoscerle e riconoscerle ti aiuterà a gestire te stesso e le tue relazioni con gli altri. Prendi un diario e scirvi ogni giorno cosa hai provato e come ti sei sentito, osservandoti senza giudicarti. Scoprirai molto di te e del periodo che stai vivendo. Ricordati che “Le emozioni guidano le persone e le persone guidano le performance.”
- Compra dei bulbi e guardali fiorire giorno dopo giorno. Osservare la natura che cambia ci aiuta a ricordarci che anche la nostra vita è fatta di cicli e che anche noi, come i fiori e le piante, abbiamo bisogno di spazi e tempi per vivere il nostro inverno interiore in un posto protetto e confortevole dove riposare e aspettare che passino il buio e la nebbia.
- Fai un upgrade. Comincia a trattarti con generosità. Comprati una crema per il viso di marca, della biancheria per la casa di lino, regalati una colazione seduto in pasticceria. Anche un semplice tubetto di dentifricio superiore può migliorare la percezione della tua qualità di vita. Visto che è dalle piccole cose quotidiane che facciamo la differenza nel modo in cui consideriamo e trattiamo noi stessi, comincia da queste per a trattarti come se fossi la miglior versione di te stesso.

Sono Stefania Boccabianca e ti aiuto a prenderti il tempo per disegnare un lavoro e una vita in cui riconoscerti ogni mattina. Ogni mese mando una Dream Planning Mail, in cui ti aggiorno su tutto quello che metto in pratica in prima persona e che anche tu puoi fare per avvicinarti ai tuoi desideri autentici.
Share
Tweet
Email
Comment