Come imparare a centrarti su te stesso, bilanciando in modo sano doveri e piaceri.

Negli ultimi tempi hai tirato la corda. E poi hai mollato tutto. Sai benissimo che dovresti occuparti di te, ma in questo momento ti senti perso. Non sai da che parte cominciare per mettere ordine nella tua vita, quindi non ti viene voglia di iniziare niente.
La verità è che a pensare a un progetto tutto tuo ti prende lo sconforto, perché le tue giornate sono già piene di impegni. Corri da una parte all’altra, rimani al lavoro più a lungo senza che neanche te lo chiedano, ti occupi di tutto e di tutti prima di te. Così la giornata finisce, e con lei la tua energia. Ti senti svuotato, il libro resta sul comodino, la passeggiata nel bosco la farai un altro giorno e il tempo per te diventa un miraggio.
Potresti fare mille cose per cambiare la tua vita. Le conosci tutte, le hai davanti a te ogni giorno. Ma non hai né il tempo, né la forza di portarne a termine neanche una.
Cosa succederebbe se nella tua vita ci fossero dei momenti tutti tuoi, se facessi qualcosa che ti riempie e tornassi a casa soddisfatto? Se ci fosse equilibrio tra vita e lavoro, tra te e gli altri?
Non sarebbe un sogno se nelle tue giornate ci fosse l’energia per organizzare una cena con gli amici o qualche minuto per leggere senza sentirti in colpa perché stai togliendo tempo al lavoro o alla famiglia?
Pensi che meritarsi una pausa o regalarsi un momento di piacere siano cose da giornate speciali? Io voglio credere che siano invece per i giorni normali.



Mi prendo cura di me é lo strumento per ascoltare i tuoi bisogni e rimetterti al centro delle tua giornate. Passo dopo passo ritrovi un senso di equilibrio tra te e gli altri, tra dovere e piacere, tra energia per fare e necessità di fermarti.
Non solo impari a introdurre nelle tue giornate momenti di benessere e a mettere in pratica quello che ti rende felice, ma inizi a riempire le tue giornate di routine appaganti, perché con il mio metodo impari ad applicare nella tua vita i 4 livelli dell’ascolto (mente, corpo, cuore e spirito) e a capire cosa ti serve per rimetterti al centro.
Questo é volersi bene, questo è piacersi. E quando ti piaci anche la tua vita ti piace di più.
Mi prendo cura di me fa per te se:
- Le tue giornate si esauriscono tra lavoro e incombenze quotidiane.
- Tutto é diventato un dovere, anche quello che un tempo ti piaceva.
- Non hai tempo per un’attività creativa o per divertirti.
- Avevi un sogno nel cassetto, ma lo hai dimenticato.
- Hai appena dato tutto te stesso per risolvere un problema e ora non sai da dove riprendere in mano la tua vita.
- Metti le richieste degli altri sempre prima di te.
- Fai le cose per inerzia, senza provare soddisfazione.
- É passato così tanto tempo da quando provavi passione che quasi non te lo ricordi più.
Mi prendo cura di te è un percorso di coaching individuale che ti aiuta a ritrovare il tuo centro e bilanciare i doveri quotidiani con attività e piaceri che ti riempiono. È un percorso in cui impari ad ascoltarti, a riconoscere cosa ti toglie energia e a come riprendertela.
Quando ho cominciato ad amarmi davvero, mi sono liberato di tutto ciò che non mi faceva del bene: cibi, persone, cose, situazioni e da tutto ciò che mi tirava verso il basso allontanandomi da me stesso, all’inizio lo chiamavo “sano egoismo”, ma oggi so che questo è amore di sé.
Charlie Chaplin
Come funziona
Un primo incontro conoscitivo e gratuito di mezz’ora ci serve a capire di cosa hai bisogno e se questo percorso è la soluzione per te. Se concordiamo che Prenditi cura di te è quello che ti serve, fissiamo subito la prima delle cinque sessioni.
Gli incontri si tengono circa ogni due settimane, in videochiamata. Oltre al lavoro che faremo di persona avrai compiti ed esercizi tra una sessione a l’altra.
Sarai tu a gestire in autonomia il tempo da dedicargli , ma sappi che dal tuo impegno dipende il risultato che riuscirai ad ottenere.
Io ci metterò tutte le strategie che ho imparato e messo a punto in prima persona. Userò la mia capacità di ascolto ed empatia per metterti a tuo agio e guidarti a trovare le risposte che cerchi, ma aspettati anche qualche sfida a buttarti in territori inesplorati!

Quanto costa e come comprarlo:
Mi prendo cura di me costa 550 €, da pagare prima di prenotare la tua prima sessione. Preferisci pagare con bonifico bancario? Scrivimi e ti manderò le coordinate.
Perché proprio io?

Lavorare sodo, lavorare tanto. Questo è stato il mio pilota automatico per anni.
Quando mi mi sono resa conto che ogni giornata vissuta senza riempirla con le cose giuste per noi è persa, ho iniziato a godermi la vita ogni giorno, staccando la spina in tempo per ricaricarmi. Senza aspettare le vacanze o il week-end. Senza più aspettare domani.
Oggi credo nell’equilibrio e nel potere, che tutti abbiamo, di metterci al centro della nostra vita. E sono qui per aiutarti a trovare il tuo, con un entusiasmo e una passione contagiosi.
Chi ha seguito un percorso di coaching con me ha detto:
Definire Stefania solo una coach non credo le renda tutta la giustizia che merita. Con professionalità, umanità, empatia ti prende per mano e ti accompagna dove tu hai bisogno di andare. Ti aiuta a trovare la tua strada, sempre con il sorriso. Ogni sessione di coaching è un viaggio, da cui si ritorna rigenerati e felici e non si vede l’ora di ripartire. Credo che i suoi punti di forza siano gli strumenti con cui lavora, i suoi esercizi che ti cambiano prospettiva, che ti supportano e – davvero – ti rendono più felice. Penso che dipenda dal fatto che Stefania è generosa, ed è lei per prima felice di aiutare e supportare. Consiglio di fare coaching con lei anche se si sta attraversando un periodo di confusione creativa, per dare forma ai sogni che si hanno nel cassetto. Perché lei ti aiuta ad aprirlo, a organizzarlo, a riempirlo di profumi e colori.
Chiara Gily, scrittrice e blogger.
Fino a poco tempo fa ero convinta che un percorso di coaching necessariamente portasse a un cambiamento “grande”, tangibile. Nel mio caso, delusa e amareggiata perchè alcune cose erano andate veramente storte, ero convinta mi avrebbe portata a cambiare lavoro, a smantellare l’esistente per iniziare qualcosa di nuovo. Invece non è andata così. Il percorso di coaching è servito a farmi approfondire il rapporto con il mio lavoro, ho scoperto di essere molto legata a quello che faccio e che, semmai, potrei migliorare la mia organizzazione e forse anche il mio atteggiamento nei confronti di alcune difficoltà. Grazie Stefania per l’opportunità e per la gentilezza e professionalità.
Roberta, assistente sociale.
Seguivo Stefania da un po’ e il suo stile mi faceva sentire a mio agio. Mi piaceva la sua serietà, che non significa assolutamente rigidità. Poi da un giorno all’altro ci siamo ritrovati nel primo lockdown e ho intuito che poteva esserci una possibilità per me al cambiamento a cui pensavo da anni. Avevo però bisogno di un modo di “vedere le cose da fuori” e Stefania è stata proprio questo. La sua voce mi ha aiutato e mi ha fatto sentire che potevo avere fiducia nelle mie forze.
Grazie Stefania continuo a seguirti e chissà, potrebbe esserci presto un altro percorso insieme.
Colomba Righi