Privacy Policy

Sono Stefania Boccabianca e l’indirizzo del mio sito web è: https://stefaniaboccabianca.com. Con questa informativa voglio spiegarti come tratto i tuoi dati e con che finalità.

1. Il mio sito utilizza i cookies

I cookies sono informazioni che i siti registrano sulla memoria del computer, smartphone o tablet che usi per navigare: possono servire a vari scopi, fra cui salvare le tue preferenze e riconoscerti quando torni sul sito.

Nel tuo browser puoi impostare le preferenze di privacy in modo da non memorizzare cookies, cancellarli dopo ogni visita o ogni volta che chiudi il browser.

2. Navigazione nel sito e blog

Il mio sito è ospitato da SiteGround.com e realizzato con wordpress.com.

Nel sito uso Jetpack, un plugin di WordPress che gestisce l’iscrizione ai commenti di un post, ti riconosce se sei un utente registrato di WordPress e stai navigando “loggato”, e Akismet, un servizio di WordPress che blocca lo spam.

In fondo alle pagine e ai post ci sono i pulsanti per condividere i miei post su Facebook. 

Uso Google Analytics per conoscere in modo anonimo i comportamenti dei visitatori sul mio sito e le statistiche di accesso al sito per capire cosa ti piace di più e migliorare i contenuti del blog. Google Analytics è un servizio fornito da Google gratuitamente. Le informazioni generate dal cookie di Google Analytics sull’utilizzo del sito web da parte tua (compresa la prima parte del tuo indirizzo IP) vengono trasmesse a Google e depositate presso i suoi server negli Stati Uniti. Google usa queste informazioni per tracciare e esaminare l’uso del sito da parte dei visitatori, e fornire questi dati, in forma aggregata e mai collegati alla tua identità, attraverso i report di Analytics e i suoi altri servizi informativi (es. Google Trends).

Google potrebbe trasferire queste informazioni a terzi nel caso in cui questo sia imposto dalla legge o nel caso in cui si tratti di soggetti che trattano queste informazioni per suo conto. L’informativa privacy e uso dei dati di Google Analytics è qui.

3. Newsletter

Più o meno due volte al mese scrivo una newsletter che uso per :

  • Raccontarti cose che ho sperimentato e mi sono servite per organizzarmi, gestire meglio le mie giornate, per prendermi cura di me e raggiungere gli obiettivi che mi sono prefissata;
  • informarti se ci sono eventi, corsi o percorsi che ti possono interessare.
  • Consigliarti libri, esercizi di coaching o prodotti e posti che ho provato
  • Raccontarti cose fantastiche che ho scoperto nel corso dei miei viaggi
  • Offrirti anteprime o promozioni riguardanti la mia attività

Scrivo e gestisco le newsletter con MailChimp. Il tuo indirizzo email viene memorizzato sui server di MailChimp e nei backup che faccio della mia lista conservato nel mio computer e sul icloud di Apple.

Qui puoi leggere la privacy policy di MailChimp e qui il supplemento di contratto fra me e MailChimp in cui loro specificano come rispettano le richieste della GDPR.

Le statistiche di Mailchimp mi dicono chi apre le mie newsletter e chi clicca sui link che pubblico. L’unica persona che ha accesso a questo dati sono io e non li cedo a nessun altro.  Disiscriversi dalla Newsletter è semplice, puoi farlo in qualsiasi momento usando il link che c’è nel footer di ogni newsletter.

4. Il form contatti e i commenti ai post

Se mi scrivi dalla pagina Contatti o se commenti uno dei miei post io uso il tuo indirizzo per risponderti e resta memorizzato nel mio archivio di posta elettronica (di Gmail e stefaniaboccabianca.com) e nel database del sito (ospitato su siteground.com).

Io sono la titolare e responsabile del trattamento dei dati che non cedo a nessun altro.

5. Programmi di affiliazione

Faccio parte del programma di affiliazione di Amazon. Questo significa che in alcuni casi quando  compri uno dei libri o prodotti che ti consiglio o altri attraverso i miei link io ricevo una piccola percentuale. Il tuo prezzo di acquisto non cambia e io ho deciso di investire quei guadagni in altri libri e  formazione, per generare un circolo vizioso benefico.